Ripensare l'economia implica sviluppare nuove prospettive teoriche che uniscono l'attenzione ai bisogni legittimi dell'attuale popolazione umana con la necessità di trasformazione per un futuro sostenibile.
Categoria: Ambiente
Dal naturale al digitale: la simbiosi della moda
Il settore della moda è il secondo per consumo di acqua ed è responsabile per il 10% di tutte le emissioni di anidride carbonica causate dall'umanità. Idee innovative come queste probabilmente non risolveranno il problema, ma almeno il bisogno di cambiamento sta ottenendo una certa trazione.
Il vero prezzo della carne
Più di 36 miliardi: questo è il costo per la salute e l'ecosistema, generato dal ciclo di vita dei prodotti alimentari derivati da bovini, suini e pollame.
EcoSveglia: l’allarme della crisi climatica
È già partita la prima stagione di EcoSveglia, un programma radiofonico di 10 puntate in onda su radio ABM.
Riscaldamento globale e la minaccia alimentare in India
Il 7 febbraio scorso, lo stato indiano dell'Uttarakhand ha vissuto una tragedia che ci ha fatto ricordare il disastro del Vajont nel nord Italia.
Cosa sai della disuguaglianza da carbonio?
Tempeste, inondazioni e cicloni. Ondate di calore che provocano siccità e incendi. Non è una novità che stiamo affrontando una crisi climatica causata dal riscaldamento globale.
Noi, l’ambiente e il clima
Oggi sul piatto troviamo l'agricoltura come fonte primaria del nostro sostentamento la quale, nella sua complessità, emette direttamente circa il 12% dei gas serra.
Un giardino per rigenerare la vita
Sembra che abbiamo dimenticato il nostro posto nell'ecosistema globale e il nostro ruolo di agenti primari nei processi di costruzione e gestione del paesaggio come nostro habitat.
Greenwashing
La pratica del “GreenWashin” (“una lavata di verde”) rappresenta ancora oggi uno dei principali ostacoli alla transizione ecologica.