Ecosveglia
Il programma di Ecosveglia
Green. Sensibilizzazione della comunità
“EcoSveglia” è un programma radiofonico che affronta la crisi ecologica con uno sguardo critico ed analitico. Questo vuol dire che si chiede spesso il “perché” delle diverse tematiche ambientali cercando di arrivare a domande più profonde al posto di risposte semplici.
Il percorso comincia con una panoramica ampia, facendo una introduzione al cambiamento climatico, seguita da una puntata dedicata alle impronte (carbonio, idrica, ecologica) e la terza alla grande questione della popolazione mondiale. Avendo capito la complessità dietro quelle tematiche si va avanti verso le cose specifiche: energia e combustibili fossili, cibo e agricoltura, abbigliamento, estrattivismo, produzione e consumo, post-sviluppo e l’Accordo di Parigi.
Alla fine, questo programma radiofonico cerca di fornire una comprensione di quanto sia complessa la crisi ambientale, piuttosto che cercare di raggiungere una risposta definitiva. La trasmissione è registrata nelle lingue inglese, spagnolo e portoghese.
Da marzo 2021, EcoSveglia era in diretta sulla radio online della Associazione Bellunesi nel Mondo, chiamata radio ABM. Attraverso questa piattaforma EcoSveglia si poteva ascoltare in tutto il mondo, quindi diventava rilevante che le puntate fossero disponibili in diverse lingue. Durante 2021 andavano in onda con una cadenza settimanale le versioni in italiano, portoghese, spagnolo e inglese.
Ora che tutti gli episodi sono andati in onda potete ascoltarli ancora in ogni lingua perché sono disponibili sulla nostra sezione dedicata ai podcast.



Vai alla pagina Ecosveglia Podcast
Tutte le puntate dei Podcast Ecosveglia sono già disponibili in italiano, portoghese, spagnolo e inglese.