Gli anziani portano nella lotta per il clima la saggezza accumulata in decenni di vita e una profonda consapevolezza della responsabilità intergenerazionale.
Author: Maria Constanza Hepp Arias (Maria Constanza Hepp Arias)
Non tutto quel che luccica è green
Spesso le iniziative presentate come sostenibili non affrontano i problemi ambientali di fondo. Non sfidano la logica consumistica che sta alla base della crisi climatica ne mettono in discussione i problemi strutturali.
Weekend ecologico “San Gregorio riciclone, ma non solo…”
Serata tematica dove si approfondirà sulle implicazioni, positive e negative, della filiera del riciclo e quali altri aspetti della nostra vita impattano nei confronti della mitigazione ai cambiamenti climatici.
I “bias” che rallentano l’azione contro il cambiamento climatico
Vediamo quali sono i principali pregiudizi cognitivi che si attivano di fronte alla crisi climatica.
È già in onda la seconda stagione di “EcoSveglia”
Le nuove puntante si possono ascoltare dal vivo su radio ABM o nella versione podcast sul nostro sito.
Workshop “Immaginarsi oggi la San Gregorio del futuro”
Un workshop che promuove la cittadinanza attiva nel contesto dei cambiamenti climatici, cercando istanze collettive di mitigazione e adattamento.
Riparte il progetto nelle scuole “Non Abbiamo un Pianeta B”
I facilitatori della ONG “Insieme si può…” e della Cooperativa sociale Cantiere della Provvidenza tornano nelle classi di tutti gli ordini e gradi della provincia di Belluno a parlare di cambiamento climatico.
A qualcuno piace caldo: conferenza spettacolo sul clima che cambia
Lo spettacolo affianca al racconto scientifico di Stefano Caserini l’analisi di come individualmente e collettivamente stiamo affrontando o potremmo affrontare la questione climatica.
Sciopero globale per il clima 2022
Lo scopo di questo evento internazionale è incentrare l’attenzione sulla voce dei ragazzi che da anni chiedono ai propri governi di attivarsi seriamente contro la crisi climatica portando avanti proposte e azioni concrete.
Non c’è acqua da perdere!
L’acqua è vita…quindi dobbiamo essere attenti all’uso di questo bene così prezioso e fondamentale per il nostro pianeta e per l’umanità non solo durante la giornata dedicata, ma durante tutti i mesi dell’anno.