Gli anziani portano nella lotta per il clima la saggezza accumulata in decenni di vita e una profonda consapevolezza della responsabilità intergenerazionale.
Categoria: Clima
Non tutto quel che luccica è green
Spesso le iniziative presentate come sostenibili non affrontano i problemi ambientali di fondo. Non sfidano la logica consumistica che sta alla base della crisi climatica ne mettono in discussione i problemi strutturali.
Weekend ecologico “San Gregorio riciclone, ma non solo…”
Serata tematica dove si approfondirà sulle implicazioni, positive e negative, della filiera del riciclo e quali altri aspetti della nostra vita impattano nei confronti della mitigazione ai cambiamenti climatici.
I “bias” che rallentano l’azione contro il cambiamento climatico
Vediamo quali sono i principali pregiudizi cognitivi che si attivano di fronte alla crisi climatica.
È già in onda la seconda stagione di “EcoSveglia”
Le nuove puntante si possono ascoltare dal vivo su radio ABM o nella versione podcast sul nostro sito.
Il lato oscuro della tecnologia. Costi umani e ambientali del nostro benessere. Incontro con l’attivista congolese John Mpaliza
Venerdì 19 Maggio alle ore 20:15 vi invitiamo a partecipare all’evento dal titolo “Il lato oscuro della tecnologia. Costi umani e ambientali del nostro benessere” alla presenza dell’attivista John Mpaliza.
Reimmaginare l’inverno
È necessaria una conversione dalla monocultura dello sci e c’è poco tempo per farlo.
Workshop “Immaginarsi oggi la San Gregorio del futuro”
Un workshop che promuove la cittadinanza attiva nel contesto dei cambiamenti climatici, cercando istanze collettive di mitigazione e adattamento.
LE CONSEGUENZE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI: politiche di adattamento o di contrasto?
Il prof. Mauro Varotto affronterà il tema delle conseguenze dei cambiamenti climatici, delle politiche di adattamento e di contrasto negli eventi delle Scuole in Rete il 19 e 20 gennaio 2023.
CLIMATE CHANGE: Dalla leggenda alla scienza
La prof.ssa Elisa Palazzi affronterà le cause dei cambiamenti climatici nel evento delle Scuole in Rete il 15 novembre 2022.